
UNA TECNOLOGIA AVANZATA CHE GARANTISCE ELEVATI STANDARD QUALITATIVI

Tecniche utilizzate per lo studio della qualità dell’embrione prima dell’impianto per migliorare il successo riproduttivo

Per la valutazione della vitalità embrionale vengono utilizzati diversi sistemi, tra cui la determinazione morfologica e morfometrica, ma tali sistemi si sono rivelati spesso non sufficienti all’identificazione dell’embrione a più alto potenziale di gravidanza. Lo studio del DNA mitocondriale rappresenta oggi una tecnologia avanzata di grande aiuto nella scelta del miglior embrione da trasferire.
IL DNA MITOCONDRIALE

Il DNA mitocondriale, o mtDNA, è il DNA localizzato all'interno dei mitocondri, organelli cellulari deputati alla produzione di ATP. Ogni mitocondrio mostra 1-15 copie di mtDNA nelle cellule somatiche, mentre le cellule germinali, come gli ovociti, ne contengono solo una copia per organello.
Il contenuto di DNA mitocondriale (mtDNA) in un embrione è un indice di stress energetico; tale caratteristica può essere utilizzata per prevedere il relativo potenziale d’impianto.
Diversi studi, infatti, suggeriscono che un
aumento della quantità di mtDNA nell'embrione è indicativo di un livello di energia insufficiente ed è correlato ad una
ridotta potenzialità d’impianto dell’embrione.
permette di individuare gli embrioni (euploidi) con
ridotta quantità di mtDNA, e quindi con più elevata potenzialità di impianto in utero. Tale informazione può essere utilizzata per assegnare un
grado di priorità per il trasferimento in utero degli embrioni, consentendo di migliorare le percentuali di successo dei trattamenti di PMA con tecniche
PGTA.

viene proposto ad integrazione del test
Indicazioni e finalità

Coppie che si sottopongono a percorsi di procreazione medico assistita, e scelgono
per selezionare gli embrioni euploidi idonei al transfer.

è un test che rivela lo stato energetico degli embrioni euploidi selezionati permettendo di attribuire un indice di priorità al trasferimento per migliorare le potenzialità di successo riproduttivo.

UNA TECNOLOGIA AVANZATA CHE GARANTISCE ELEVATI STANDARD QUALITATIVI




VIENE PROPOSTO
AD INTEGRAZIONE DEL TEST


Che risultati fornisce il test


Il test fornisce un
indice di priorità per il transfer sulla base della quantificazione del DNA mitocondriale, e individua la
potenzialità d’impianto di embrioni euploidi.
Tale indice è un biomarker aggiuntivo da considerare oltre alla classificazione morfologica e morfometrica di routine.
I VANTAGGI


UTILE
Permette di selezionare gli embrioni euploidi con maggiore potenziale di impianto e di aumentare le percentuali di successo riproduttivo.

RAPIDO
Il DNA mitocondriale può essere misurato sia al giorno 3 che al giorno 5 dello sviluppo embrionale.

Test interamente eseguiti in Italia (due sedi: Milano e Roma)

100.000
analisi all’anno

Disponibilità su tutto
il territorio italiano

Professionisti con oltre 20 anni di esperienza in genetica e biologia molecolare

Refertazione
rapida

Dipartimento dedicato
alla ricerca

Laboratori dotati delle tecnologie più innovative e di sistemi di qualità avanzati

Team di
genetisti

Partnership internazionali
e con aziende farmaceutiche.

Test interamente eseguiti in Italia
(due sedi: Milano e Roma)

100.000
analisi all’anno

Disponibilità su tutto
il territorio italiano

Professionisti con oltre 20 anni di esperienza in genetica e biologia molecolare

Refertazione
rapida

Dipartimento dedicato
alla ricerca

Laboratori dotati delle
tecnologie
più innovative e di sistemi di qualità avanzati

Team di
genetisti

Partnership internazionali
e con aziende farmaceutiche.
Richiedi informazioni sul test MITOADVANCE

Compila il presente modulo per una consulenza gratuita.
Un nostro genetista ti contatterà, gratuitamente e senza impegno, per fornirti tutte le informazioni di cui necessiti.
